REVIEW PARTY "IL ROMANO" DI SYLVAIN REYNARD- DELRAI EDIZIONI
Titolo: Il romano Autore:Sylvain Reynard Serie:Il fiorentino Genere: fantasy/paranormal romance Prezzo ebook:5,99 Prezzo cartaceo: 19,90 Data di uscita: 20 maggio 2021 Pagine: 432
Trama: Raven e sua sorella, Cara, sono in balìa di un distaccamento di vampiri fiorentini, che le deve consegnare come offerta di pace alla temuta Curia di Roma. Sebbene non sia sicura che William sia sopravvissuto al colpo di Stato che ha rovesciato il suo principato, lei è determinata a proteggere sua sorella a tutti i costi, anche se ciò significa sfidare Borek, il comandante del manipolo di creature. Nel tentativo di impedire a Raven di cadere nelle mani dei suoi nemici, William chiede consiglio e aiuto al Romano, il pericoloso e misterioso re dei vampiri d’Italia. Ma il Romano non è più il potente vampiro che ricordava… Alleanze e inimicizie cambieranno e si fonderanno mentre il Principe lotterà per salvare la donna che ama e il suo principato, cercando di non far scoppiare una guerra terribile che coinvolgerebbe tutto il mondo sommerso. Questa è la straordinaria conclusione della serie Il Fiorentino, dove a vincere è la volontà di non arrendersi mai e di combattere per ciò che si ama davvero. Sempre. L’autore: Sylvain Reynard è un autore best seller del New York Times. Ha scritto la serie “Gabriel’s Inferno” e “Il fiorentino”. Di quest’ultima ha acquistato i diritti di pubblicazione in Italia la Delrai Edizioni.
RECENSIONE DI CHLOE
Buongiorno miei adorati lettori, spero che stiate organizzando le vacanze estive. Io per ora mi sto immergendo nella lettura prima di pensare ad immergermi nelle acque del mare.
Intanto oggi sono qui per parlarvi della nuova uscita targata Delrai Edizioni.
Di cosa stiamo parlando?
Del terzo volume della serie “Il Fiorentino”, dal titolo “Il Romano”.
La Delrai ci ha deliziati con l’uscita de “Il Romano”. Sono molto lieta di parlarvi di questa nuova avventura. Siete pronti per immergervi con me? Allora andiamo!
Nel precedente libro avevamo lasciato i nostri protagonisti in una brutta situazione. Il principe di Firenze ha dovuto fare i conti con traditori e vecchi fantasmi dal passato mentre Raven ha dovuto lasciare il suo grande amore perché la curia vuole lei e la sorella a Roma. Sa solo una cosa: lui è morto e non c’è più nulla che lei possa fare per poterlo riavere indietro; a questo si aggiunge la preoccupazione per la sorella che ancora non si è risvegliata da quando ha bevuto il sangue di Aoibhe. I vampiri con cui viaggiano non hanno nessuna considerazione per quelle umane così importanti per i loro nemici giurati. Oltre a loro, Raven si trova a doversi difendere anche dai cacciatori, ma quando tutto sembra essere perduto, ecco che William arriverà in suo soccorso. Tutto quello che lei aveva considerato perduto, torna a fiorire in sé accendendo nuove sensazioni. Peccato che il pericolo è sempre in agguato e i due si troveranno a lottare contro nemici che consideravano amici. Cosa fare quando tutti quelli di cui ti fidi, in realtà ti pugnalano alle spalle?
Tra nuove alleanze, perdite e sangue versato, Reven e William si troveranno a dover lottare per poter continuare a vivere la loro vita tra opere d’arte e bicchieri di vino.
Dopo aver letto tutti i libri precedenti, non potevo non leggere anche questo ultimo capitolo di una saga che mi ha emozionata sin dal primo momento. William e Reven si sono rivelati dei personaggi pieni di sfaccettature che non mi hanno mai annoiata o fatto dire: “si comporteranno in un determinato modo”. Reynard ha saputo creare un caleidoscopio così ricco di sfumature da farmi ricredere in ogni singola parola o gesto compiuto da questi personaggi. Forse l’unico che mi ha sempre dato fastidio è stata la madre di Reven; giuro, avrei voluto picchiarla dall’inizio alla fine. In questo romanzo ho trovato di tutto e, se posso essere onesta, alla fine ho versato anche qualche lacrimuccia. Non tanto perché ero arrivata all’ultima pagina – anche per quello – ma per il modo così fantastico che ha il signor Reynard nello scrivere un epilogo così perfetto ed emozionante.
Lo stile è fantastico, ricco di particolari che ti fanno sentire parte integrante della storia e non posso che ringraziare la Delrai Edizioni che ci ha permesso di conoscere la favolosa storia di Reven e William. Ed ora? Cosa ci proporrà questo fantastico scrittore? Spero di leggere presto altri suoi scritti!