RECENSIONE "L'OMBRA DEL PASSATO" DI STEFANO SCIACCA
Titolo: L’ombra del passato Autore: Stefano Sciacca Casa Editrice: Mimesis Edizioni Collana: Narrativa/Meledoro Pagine: 146 Prezzo: 12,00 euro Data di pubblicazione: 4 giugno 2020
Trama: Torino. La seconda guerra mondiale è finita da poco. Michele Artusio, un investigatore privato squattrinato, si trova nel giro di pochi giorni a lavorare su due casi paralleli. Franco Cairo è un reduce di guerra sentimentale: non ha più notizie della moglie Teresa e perciò lo incarica di ripescarla, anche se a giudicare dalla fotografia della donna non sembrerebbe proprio valerne la pena. A proposito di donne! Eva Valente è la cliente con le gambe più lunghe che Artusio abbia mai avuto: la poveretta ha perso il sonno a furia di rimpiangere il prezioso diadema appartenuto alla nonna e da questa impegnato pur di far fronte a un debito. Sarebbe quindi il caso di recuperarlo. Artusio è avido: entrambi lo pagano profumatamente e lui, gli occhi che brillano, accetta senza troppe domande. Ben presto, però, intuisce che qualcosa non quadra. Lo pagano ancora. Questa volta per starne fuori. Ma Artusio è anche molto testardo e maledettamente orgoglioso. Ora vuole saperne di più: e, così, eccolo invischiato in un’accusa di duplice omicidio. Il commissario Lombardi gli sta addosso, tra i due non corre buon sangue. Artusio non rispetta le regole – talvolta, forse, neppure la legge – sfotte la polizia e si atteggia a duro. Questa è un’occasione come un’altra per dargli la regolata che merita. Si crede un dritto il nostro Artusio, mentre affronta con disinvoltura menzogne e raggiri, agguati e sparatorie. E intanto quei due casi finiscono per intrecciarsi. Eppure questo non lo turba troppo. Magari, l’aveva persino previsto. Del resto, conosce bene l’animo umano il nostro Artusio e ormai non vi ripone più alcuna fiducia. Adesso, però, è destinato a scoprire quanto ancora il male possa sorprenderlo e l’essere umano deluderlo.
Autore: Stefano Sciacca è nato a Torino nel 1982. Si è laureato in giurisprudenza e specializzato nelle professioni legali all’Università degli Studi di Torino, ha studiato all’Università di Oxford e collaborato con l’Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale. Ha pubblicato testi di critica cinematografica e letteraria e il romanzo Il diavolo ha scelto Torino (2014). Con Mimesis ha pubblicato Sir William Shakespeare, buffone e profeta (2018).
RECENSIONE DI BARBY
Bentornati su Polvere di libri, oggi ho il piacere di presentarvi, il romanzo di Stefano Sciacca edito Mimesis Edizioni ” L’ombra del passato” Il romanzo è uno Noir ambientato nel secondo dopoguerra a Torino. L’investigatore Artusio, si ritrova a investigare su due casi, la scomparsa di Teresa Cairo, moglie di Franco Cairo e la scomparsa di un diadema molto prezioso appartenuto alla nonna dell’avvenente Eva Valente. I due casi si rivelano molto complicati per l’investigatore, ma visto che viene pagato profumatamente non vuole mollare, soprattutto perché qualcosa di strano si aggira attorno ai due casi e anche se viene invitato a lasciar perdere lui continua investigare,
La narrazione del romanzo avviene in prima persona, Artusio è un personaggio molto particolare è introspettivo. La parte introspettiva molto ricca nel romanzo spesso rallenta la trama che anche se originale, alterna momenti di suspense a momenti un po’ morti. Lo stile dell’autore è indubbiamente vivace, arguto e pungente, la lettura è scorrevole. Il linguaggio raffinato e ironico dell’autore danno un tocco elegante alla narrazione. La trama è ricca di colpi di scena e spunti di riflessioni, sia sull’animo umano che sulla psiche dei personaggi. I personaggi sono ben caratterizzati, anche l’ambientazione è ben caratterizzata, l’autore ci presenta una citta ormai distrutta sia fisicamente che nell’anima dal secondo conflitto mondiale che si fonde benissimo con la psicologia dei personaggi. Vi auguro una buona lettura a presto!