Recensione di "La strada di casa" di Vincenzo Elviretti - edito Catartica Edizioni

Titolo: La strada di casa
Autore: Vincenzo Elviretti
Editore: Catartica Edizioni
Genere: Narrativa contemporanea
Data Pubblicazione: 20 Febbraio 2024
Prezzo Cartaceo: € 19,00

Trama: Negli anni ’90, una festa di compleanno finita male e un bad trip segnano Mimì e Cecio nella ricerca della propria strada.
Mentre Mimì si adatta alle mostruosità della normalità, Cecio cerca qualcosa di più profondo.
Le imprevedibilità della vita cambiano prospettive, portando Cecio a scoprire che la vera ricerca è interna. Mimì trova il coraggio di reagire solo dopo un evento accidentale.
Il romanzo esplora crescita, identità e coraggio dei protagonisti, attraverso le paure e le incertezze a cavallo dei due millenni, con lo sfondo della repressione generazionale di Genova del 2001, la rivoluzione tecnologica di internet e degli smartphone e l’avvento dei social network.



RECENSIONE DI CHLOE



Buongiorno miei amati lettori, oggi vi parlo di “La strada di casa”, scritto da Vincenzo Elviretti e pubblicato da Catartica Edizioni.

In questo libro, l’autore ci riporta negli anni 90 durante una festa di compleanno iniziata male e finita peggio. Qui i protagonisti, soprattutto Mimì e Cecio, si trovano alle prese con le sfide della crescita e della ricerca d’identità. I personaggi sono due facce della stessa medaglia: mentre Mimì cerca di adattarsi alle difficoltà della quotidianità, Cecio è sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo, che va oltre.
Lo stile di Elviretti rende la lettura scorrevole e piacevole anche se pur con qualche svista. I temi toccati sono vari e anche attuali che riescono a far pensare e riflettere, come quello inerente al “mal di vivere”. Troviamo anche i temi della crescita, l’identità e il coraggio attraverso le paure e le incertezze che i protagonisti si trovano ad affrontare tra paure e incertezze. Si potrebbe dire che “La strada di casa” ci trasporta in un’epoca di transizione e ci fa riflettere suelle sfide e sulle opportunità che si presentano ai giovani che vivono in un mondo in continuo e sempre più rapido cambiamento.
Elviretti, con questa storia, parla direttamente al lettore cercando di fargli considerare le proprie radici anche se costretti ad affrontare le incertezze della vita e della gioventù.

Post Views: 245