Recensione "La casa in fondo ala strada" di Karen McQuestion - Newton Compton Edition

Titolo: La casa in fondo alla strada
Autore: Karen McQuestion
Editore: Newton Compton Edition
Genere: Thriller e suspense
Data Pubblicazione: 25 luglio 2023

Trama: È una fredda notte di gennaio e Sharon Lemke è fuori, nel cortile, per assistere a un’eclissi di luna. Nella casa accanto, una bambina sta lavando i piatti. L’ora è tarda, e Sharon non capisce come qualcuno possa costringere una ragazzina a fare le faccende domestiche a notte fonda. Ma un pensiero molto inquietante la assale non appena si ricorda che i Fleming, in realtà, non hanno una figlia piccola…
Sharon sa che non dovrebbe immischiarsi, ma quando anche Niki, la diciottenne che ospita temporaneamente, inizia a notare attività sospette a casa Fleming, non può più trattenersi. Una telefonata a vuoto ai servizi sociali la convince che, se vuole evitare che qualcosa di terribile accada a pochi metri da casa sua, deve indagare da sola. Ma la verità che la attende va oltre ogni possibile immaginazione.

RECENSIONE DI MARTINA


Bentornati su Polvere di libri oggi chiudiamo il mese con l’ultimo romanzo di Karen McQuestion.

Nel thriller “La casa in fondo alla strada”, sono molteplici i protagonisti che si alternano nella narrazione. Sharon, una donna ormai in pensione, abituata alla routine della sua vita nella piccola casa posta in un bel quartiere e Niki, una diciottenne dal passato difficile, che cerca in tutti i modi di vivere al meglio la sua vita troppo complicata.
Le due donne sono legate tra loro da Amy, figlia di Sharon e legale di Niki, che svolge un ruolo fondamentale nella loro vita regalandogli la compagnia l’una dell’altra.
A loro, si aggiunge Suzette, il ritratto del narcisismo e dell’egocentrismo, troppo preoccupata a credere di essere la donna perfetta per occuparsi della sua famiglia, ma soprattutto di suo figlio Jecob, un giovane adolescente che non rispetta certo i canoni di perfezione estetica e comportamentale della madre psicotica. Tra loro, una persona in comune, la piccola Mia, il fulcro del romanzo. Tutto ha inzio quando Sharon, in una notte fredda durante un’eclissi di luna, scorge una bambina lavare i piatti a tarda notte; nulla di strano se non fosse che i Fleming, i suoi vicini di casa, hanno solamente un figlio adolescente di nome Jecob.
Sarà Sharon a dare inizio ai sospetti che verranno condivisi dalla giovane Niki; entrambe si pongono un obiettivo: quello di scoprire la verità.

L’autrice, con il suo modo di scrivere semplice ma, allo stesso tempo diretto e incisivo, coinvolge a pieno il lettore che, da subito, ha ben chiara la situazione; in contemporanea, riesce a tenerlo sulle spine per poi svelare, a poco a poco, ogni dettaglio della vicenda.
C’è da aggiungere che, nonostante la storia ruoti attorno a temi socialmente rilevanti, quali: il rapimento e lo sfruttamento minorile, il lato oscuro dell’abuso di droghe, l’obesità giovanile e l’adozione, la scrittrice riesce a trattare, con il giusto riguardo e la giusta importanza, ognuno di loro.
Senza dubbio, una lettura davvero scorrevole e piacevole, da divorare in pochi giorni e, perché no, anche sotto l’ombrellone!
Buona summer suspense!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post Views: 1.220