Titolo: i bambini fortunati
Autore: Tiffany Reisz
Editore: Hope Edizizioni
Genere: Gialli e Thriller
Data Pubblicazione: 26 Aprile 2024
Trama: I giornali li avevano definiti “I bambini fortunati”.
Erano sette, orfani o bimbi abbandonati dai genitori, scelti dal leggendario filantropo e celebre neurochirurgo Vincent Capello, per andare ad abitare in una casa affacciata su un’incantevole spiaggia della costa Oregon: la Casa del Drago.
Allison era la più giovane dei bambini fortunati e viveva una vita idilliaca con la sua nuova famiglia, almeno fino al giorno in cui ha rischiato di morire e, per questo, è stata portata via dalla Casa del Drago e dalla sua famiglia adottiva.
Tredici anni più tardi, Allison riceve una lettera da Roland, il figlio maggiore del dottor Capello, che la avverte che il padre è malato e sta per morire. Allison decide quindi di tornare a casa e di affrontare i fantasmi del suo passato. Vuole scoprire cosa è successo davvero quel fatidico giorno: si è trattato di un incidente o, come ha sempre sospettato, uno dei membri della sua amata famiglia ha cercato di ucciderla?
Scavare nel passato può però rivelare delle inquietanti verità…
Quando Allison riuscirà a ricomporre i pezzi della sua storia scoprirà un terribile segreto che metterà a repentaglio la sua vita, una volta ancora.
Polvere di libri oggi ha il piacere di presentarvi l’ultimo romanzo di Tiffany Reisz “I bambini fortunati”.
Attratta dalla trama, mi sono imbattuta per la prima volta in questa autrice che è stata una vera rivelazione.
Così ho divorato questo romanzo lasciandomi trasportare pagina dopo pagina.
Allison ha appena chiuso una porta importante della sua vita, la sua relazione con Cooper McQueenè arrivata al capolinea; quando si dice chiusa una porta si apre un posrtone per allison arriva una lettera, Roland Cappello, un nome, una casa, una famiglia e mille ricordi.
Vincent Cappello sta per morire…, questo porta Allison a raggiungere quella che per mesi è stata l’unica parenza di famiglia, amore e sicurezza dalla morte dei genitori.
La casa del Drago, i suoi fratelli e Vinncent Cappell, riportano alla luce meravigliosi ricordi, ma anche spiacevoli situazioni.
Mentre da una parte Allison si sente a casa, dall’altra vive un disagio interiore, delle forti sensazioni che la spingono a porsi molte domande. La porta di una soffitta colma di misteri e storie che sarebbe stato meglio lasciare sopite.
am è piaciuto molto questo romanzo. Un romanzo che da spunto a tantissime riflessioni. Pagine dove cosa sia giusto o sbagliato è piuttosto ricorrente, dalla vit di Allison, alla scelta di Roland, alle motivazioni di dottor Cappello, forse uno dei punti più salienti di tutto il romanzo, sicuramente il mio preferito.
Qui Allison si scontra con la verità e con la realtà, e qui che esce fuori una parte di Allison che non ho apprezzato tanto. Ma questo non esula dal risultato, il romanzo è una garanzia, ho apprezzato lo stile della’ autrice, la sua originalità e i temi trattati. il mistero la suspense, smorzati dalla parte romance del romanzo, il legame forte e indissolubile tra fratelli, che si mantiene nonostante i segreti e nonostatnte il vissuto di ognuno di loro.
Spero di avervi incuriosito e invogliato a intravedere questa lettura molto emozionante.
Buona lettura a presto