Titolo: All’ improvviso noi 

Autore: Vanessa Pullo 

Editore: Panesi Edizioni

Genere: Romance

Prezzo: ebook € 2,99 cartaceo  €10,00

Data Pubblicazione: 2 Settembre

Amazon: https://amzn.to/2TNnLOx

Trama: Un vero rapporto si costruisce su tre grandi pilastri: l’amore, il rispetto e la fiducia. Proprio quando uno di questi tre viene meno, in pericolo ci sono i sentimenti, che altro non sono che il carburante, il colore e il respiro stesso della vita. Dopo le vicende narrate in All’ improvviso… l’amore, Chanel e Lorenzo finalmente possono godersi la loro storia d’amore. Dopo varie tempeste si scoprono più innamorati di prima, ma la paura blocca ogni buona intenzione. E spesso, per proteggere gli altri, facciamo loro ancora più male. Il coraggio e il perdono contraddistinguono il nuovo percorso che questi due bellissimi protagonisti ci raccontano, mentre piangono, ridono e affrontano il loro destino.

Per tutti coloro che hanno letto e apprezzato la storia d’amore tra Lorenzo e Chanel, ebbene, sappiate che c’è un seguito. Non abbiate paura, la storia tra Lorenzo e Chanel procede a gonfie vele. Come sempre, la quotidianità della vita della protagonista è scandita dalle parole e dalle musiche che le piace ascoltare, ma anche dalle poesie e i piccoli pensieri che ama riportare sul quadernetto dorato che le ha regalato Lorenzo. 

Nello splendore di due corpi che si cercano esiste una luce. Balugina nel buio della nostra anima. E ogni volta che i nostri sensi si sfiorano, fuochi d’artificio riempiono il cielo di colori e suoni esplosivi. 

Questo secondo libro di Vanessa Pullo si rivela più intimistico, introspettivo, e porta l’autrice ad analizzare non solo il rapporto tra i due protagonisti, ma anche i sentimenti che legano i personaggi che compaiono nel libro. Così, il romanzo diventa non solo narrazione di una storia, ma esplorazione dell’amore, delle sue sfaccettature e delle sue debolezze. 

Maledette sensazioni, quelle che ti bruciano nel petto, che ti stringono un laccio nello stomaco e ti irrigidiscono il viso. Io sento, sì, ho sempre sentito più degli altri. Riconosco la paura, ma la sotterro ogni volta. Entro dentro di me e la soffoco. Zittisco quella vocina che tenta di indicarmi la strada giusta, come se d’improvviso avessi due persone in me, una buona che mi guarda serena e sussurra “andrà tutto bene”, l’altra che preme sul pulsante “allarme” e continua insistendo “non fidarti”. 

La nostra protagonista è maturata, grazie alle esperienze vissute è cambiato il suo approccio alla vita. Anche nei confronti delle amiche Sassa e Alaska si dimostra più diretta e aperta. Eppure, qualcosa arriva a turbare l’equilibrio che ha raggiunto, qualcosa che neanche lei sa come affrontare… L’amore è fragile, noi siamo fragili e, basta anche una piccola e innocente bugia per far crollare il castello di carte che c’eravamo costruito. Non serve a nulla che la nostra storia d’amore sia nata ieri o decine di anni fa, la fragilità dei sentimenti è la medesima, il dolore per il tradimento è ugualmente straziante, il distacco lacerante. È proprio in questi momenti che cerchiamo di aggrapparci alle nostre uniche sicurezze, quelle degli affetti familiari. 

Se c’è una cosa semplice nella vita, è amare i propri figli. Tu sarai sempre la persona più importante di tutta la mia esistenza, sono felice di avere goduto di questo magnifico dono che Dio mi ha fatto. 

Lo sanno bene anche i genitori di Chanel, in un rapporto di coppia sono le parole non dette, i dubbi taciuti e le ingerenze di chi non vuole il nostro bene che ci allontanano e ci feriscono. Quando siamo persi e tristi, per fare chiarezza, a volte basta solo ritrovare sé stessi, mentre, altre volte sono i veri amici o i familiari a ridarci la giusta prospettiva, aiutandoci ad affrontare i problemi e a risolverli. 

“All’improvviso… noi” non è il solito sequel, ma un racconto intimistico della scoperta dell’amore adulto da parte dei protagonisti, perché l’autrice non si limita a portare avanti la storia di Chanel e Lorenzo, ma ne analizza la crescita e i cambiamenti. Inoltre, ci fa gettare uno sguardo dentro la vita delle altre coppie. Alla fine, quando il sentimento è sincero, l’amore trionfa, le tessere tornano tutte al loro posto e sullo sfondo rimane Genova con i suoi caruggi e l’acquario, Chiavari col suo bel mare e Zoagli con le sue scogliere a picco.

Facebook
Twitter
Post Views: 162